6 Maggio 2019
L. 68/99 – Interventi per l’Integrazione Lavorativa: come valorizzare le Competenze dei lavoratori con disabilità?
3I – Inserimento, Integrazione ed Inclusione – è un progetto finanziato (DGR 985 del 06/07/18) promosso da Ecipa in collaborazione con numerosi enti pubblici e privati della Marca, con l’obbiettivo di ridurre il fenomeno della povertà sul territorio. I destinatari coinvolti, tutti soggetti disoccupati e/o a rischio di esclusione sociale e povertà, sono stati inseriti in percorsi formativi di durata variabile (da 50 a 100 ore), per poi poter accedere a tirocini di 480 ore in azienda, al fine di sviluppare le competenze professionali che favoriscano l’inserimento lavorativo.
Ecipa, in quanto ente promotore, organizza per il giorno 13 maggio p.v. un seminario aperto agli esperti del settore, oltre che alle aziende, con lo scopo di analizzare sotto diverse prospettive le modalità per favorire i processi di inserimento lavorativo di persone svantaggiate. In particolare verranno trattati i temi dell’inserimento di personale con disabilità ai sensi della legge 68/99 e dello sviluppo nelle imprese di politiche di gestione delle risorse umane, considerate come risorse portatrici di valore aggiunto, con una propria storia e un proprio progetto di vita da riconoscere e sviluppare.
Si ricorda che la partecipazione è gratuita e va confermata, entro il 7 maggio, al link: ecipa.link/treitreviso.
Per ulteriori dettagli si rimanda alla locandina dell’evento.
L'articolo L. 68/99 – Interventi per l’Integrazione Lavorativa: come valorizzare le Competenze dei lavoratori con disabilità? sembra essere il primo su Consulmarc.it.