“Operatore del processo vitivinicolo” – All’avvio i tirocini

Per i destinatari del progetto “Operatore del processo vitivinicolo”, approvato e finanziato dalla Regione Veneto con DDR n. 144 del 05/04/2015 è arrivato il momento del tirocinio in azienda.

I partecipanti si sono preparati per acquisire le conoscenze necessarie ad accedere alla fase di tirocinio nelle aziende ospitanti e  diventare parte attiva del processo vitivinicolo grazie a percorsi  della durata di quattro mesi, in aziende che sono espressione del territorio locale. Hanno svolto oltre  100 ore di formazione presso l’I.S.I.S.S. Cerletti di Conegliano e sono stati preparati a sostenere il  colloquio di presentazione del proprio curriculum vitae da un Operatore esperto del mercato del lavoro. Il percorso formativo è ancora in corso e varrà concluso al termine del tirocinio in modo da consolidare teoricamente quanto appreso durante il periodo di pratica sul campo.vigna

Nel percorso formativo  sono state affrontate dal punto di vista teorico le attività relative alla filiera vitivinicola, come ad esempio: la coltura del vigneto (lavorazione del terreno, cimatura e defogliamento, potatura delle viti, concimazione e difesa dell’impianto, trattamento, vendemmia, sfalcio, recupero dei sarmenti delle viti) e sulle principali operazioni di cantina (ricevimento uve, lavorazione, affinamento, imbottigliamento, manutenzione). 

I tirocini sono retribuiti, per chi non percepisce già un sostegno al reddito, e sono mirati alla riqualificazione e al sostengo per quei disoccupati che faticano a reinserirsi nel mondo del lavoro. Le aziende inserite nel progetto, assieme a Consulmarc Sviluppo, sono impegnate nella valorizzazione del territorio e nel supporto di quelle categorie più in difficoltà e che in un momento economico controverso hanno più bisogno di sostegno.

Se sei un’azienda interessata, contattaci [contact-form-7]

L'articolo “Operatore del processo vitivinicolo” – All’avvio i tirocini sembra essere il primo su Consulmarc.it.