11 Luglio 2018
Finanziamenti Europei 2021-2027: le Politiche Sociali in primo piano con Fondi per oltre 100 Miliardi di €
La nuova programmazione europea 2021-2027 rafforzerà ulteriormente la
Finanziamenti Europei 2021-2027: le Politiche Sociali in primo piano con Fondi per oltre 100 Miliardi di €
La nuova programmazione europea 2021-2027 rafforzerà ulteriormente la politica sociale dell’Unione Europea, rinnovando e semplificando gli strumenti di finanziamento esistenti e aumentando le risorse disponibili.
Il principale programma di finanziamento sarà il Fondo Sociale Europeo Plus, con una dotazione di 101,2 miliardi di euro: nel nuovo strumento confluiranno gli attuali programmi di finanziamento Europei in tema di inclusione sociale, promozione dell’occupazione, sostegno alla creazione di opportunità di lavoro per i giovani.
L’Unione Europea, negli ultimi mesi, ha avviato numerose misure per promuovere la crescita inclusiva, sostenibile e integrata. Come spiega la Commissaria UE per l’Occupazione e gli affari sociali, Marianne Thyssen, i nuovi fondi europei per le politiche sociali sono “focalizzati sull’investimento nelle persone, per assicurarsi che abbiano le giuste competenze e una protezione sociale moderna adattata alle nuove forme di lavoro” e ai nuovi bisogni sociali.
Consulmarc Sviluppo supporta attivamente progetti di investimento ad elevato impatto sociale, promuovendo lo sviluppo partecipato e inclusivo attraverso la finanza sociale e sostenibile. Un team di esperti qualificati mette a disposizione di enti e imprese il proprio know-how nel settore della finanza sociale e strutturata, in collaborazione con partner finanziari selezionati.
Presentaci il tuo progetto di investimento sociale: definiremo insieme le strategie e gli strumenti più adatti a realizzarlo.
L'articolo Finanziamenti Europei 2021-2027: le Politiche Sociali in primo piano con Fondi per oltre 100 Miliardi di € sembra essere il primo su Consulmarc.it.